Tempo di lettura stimato:
3h 10m
Dai un voto a
Acquisizioni e sviluppo delle collezioni Esperienze di lavoro, inserimento lavorativo e tirocini
Editore: Terre di mezzo
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 95 Pagine
Isbn 13: 9788861890268
La ruta del caffè è la storia di una comunità di contadini produttori di caffè della provincia di Salcedo, fra le più povere della Repubblica Dominicana, che ha creduto fortemente nella sua terra ed è stata capace di ribaltare il proprio destino. È anche la storia di un progetto di cooperazione che ha coinvolto istituzioni, esperti, imprenditori, artisti: Nazioni Unite, Cooperazione Italiana, Regione Toscana, Provincia e Comune di Arezzo, Caffè River, Ucodep e Piero Pelù hanno scoperto la gente di Salcedo e il loro caffè. Sono state le istituzioni e le associazioni del territorio aretino che, costituendo il Comitato Aretino per la Cooperazione Decentrata con la Repubblica Dominicana nel lontano 1996, si sono poste l'obiettivo di strutturare, congiuntamente alle istituzioni di Salcedo, un programma di sviluppo economico e sociale locale, mettendo in collegamento due territori distanti in uno scambio reciproco di conoscenze. Si potevano salvare quelle piccole piantagioni familiari di caffè? Era possibile ottenere davvero chicchi di grande qualità, creare un'economia virtuosa capace di dare reddito ai contadini della loma?
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Acquisizioni e sviluppo delle collezioni
Other Esperienze di lavoro, inserimento lavorativo e tirocini
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La ruta del cafè
Andrea Semplici
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente