Tempo di lettura stimato:
13h 40m
1 utente lo scambia | 2 utenti lo vendono |
Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
Mario LivioDai un voto a
Matematica Storia della matematica
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 410 Pagine
Isbn 13: 9788817095105
Ci sono numeri che da millenni affascinano chiunque si accosti alla matematica. Uno è pi greco, 3,1415... Un altro - meno noto e ancor più sorprendente - è phi, 1,6180... Anche phi, come pi greco, è un numero irrazionale, cioè non si può esprimere con una frazione e ha infinite cifre apparentemente casuali dopo la virgola. Phi è il valore numerico della sezione aurea, scoperta dai pitagorici, definita da Euclide e chiamata, in un trattato di Luca Pacioli illustrato da Leonardo, "divina proporzione". In questo libro Mario Livio illustra i miti e la realtà della sezione aurea e mostra il rapporto tra il mondo fisico, le creazioni artistiche e la limpida bellezza dei numeri.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Matematica
Other Storia della matematica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La sezione aurea
Mario Livio
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente