Tempo di lettura stimato:
13h 10m

1 utente lo scambia | 1 utente lo regala

Dio è un matematico (1)

La scoperta delle formule nascoste dell'universo

Mario Livio

Vota

Filosofia della matematica Scienza: opere divulgative Cosmologia e universo

Editore: Rizzoli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 395 Pagine

Isbn 10: 8817009997

Isbn 13: 9788817009997

La matematica è un prodotto dell'ingegno umano o una sua scoperta? E se si tratta di invenzione, come può rispecchiare così bene le regole di funzionamento del mondo? Su queste domande gli studiosi riflettono da sempre: da Pitagora a Einstein, fino ai giorni nostri. Più le nostre conoscenze scientifiche si sviluppano e più ci rendiamo conto che formule elaborate dalla ricerca pura, anche molto prima che se ne intravedesse un uso pratico, descrivono con precisione le leggi dell'universo. La matematica sembra essere addirittura in anticipo sulle altre scienze: onnipresente e onniscente. Qual è il mistero di tanta "irragionevole efficacia"? Mario Livio ripercorre con vivace curiosità  le avventure, i pensieri e gli accesi dibattiti delle grandi menti del passato: geni che non a caso furono insieme matematici e mistici, astronomi, fisici, sociologi e alchimisti. Secoli di interrogativi, conclude l'autore, ci hanno regalato almeno una certezza: se Dio esiste, di sicuro è un matematico integralista.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia della matematica

Other Scienza: opere divulgative

Other Cosmologia e universo

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image