Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

La zattera di mimesis. I Greci, la creazione, l'arte (0)

Nicoletta Salomon

Vota

Arte Filosofia

Editore: Marsilio

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788831777537

Mimesis è generazione, è imitazione della vita stessa, nella sua capacità di generare. Ma come nasce un gesto d'arte, a cosa assomiglia la sua creatura, a cosa allude, dove conduce? Lo dicono gli antichi, Omero, Pindaro, Platone, Aristotele. Le loro risposte evocano i fantasmi dell'arte: paura del falso, fascino del nuovo, mania dell'ispirazione, cattura del doppio. Descrivono il magnetismo che incatena all'arte, rivelano che arte e filosofia sono inganni verissimi, che anche le parole sono creature di mimesis, che sono zattere gettate nel mare su cui navighiamo. Perché la vocazione di mimesis è quella di tradurre, nel senso di condurre attraverso e al di là.

Dello stesso autore

Altri Arte

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image