Tempo di lettura stimato:
11h 12m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
La vita in un pianeta che cambia
Fabio DeottoImpatto della scienza e della tecnologia sulla società Cambiamento climatico
Editore: Bompiani
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 336 Pagine
Isbn 10: 8830105155
Isbn 13: 9788830105157
Alle Maldive le spiagge spariscono, a Miami si ricostruiscono le strade sollevate di un metro, la Louisiana sprofonda a vista d’occhio, in Franciacorta il vino diventa ogni anno più difficile da produrre, e mentre a Venezia l’acqua salata consuma un patrimonio artistico inestimabile, altre città si svuotano di automobili e si riempiono di animali.
Negli ultimi dieci anni la crisi climatica è passata da essere un problema delle generazioni future a un’urgenza di quelle presenti. Eppure, nonostante il mondo in cui viviamo sia cambiato in modo inequivocabile e sia ormai lontano da quello in cui siamo cresciuti, noi continuiamo a vederlo inalterato. La colpa è dei tanti angoli ciechi che intralciano la nostra percezione della realtà.
Questo libro va a cercare un nuovo sguardo nelle storie reali di persone già oggi costrette a misurarsi con un pianeta più caldo, esplorando allo stesso tempo le zavorre cognitive e culturali che rendono così difficile accettare il cambiamento in atto. Il risultato è un reportage narrativo che ci aiuta a vedere il nuovo mondo in cui stiamo imparando a vivere.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Impatto della scienza e della tecnologia sulla società
Other Cambiamento climatico
Autori che ti potrebbero interessare