Tempo di lettura stimato:
11h 0m
Dai un voto a
Reportage, scritti giornalistici e raccolte di articoli Cultura popolare Impatto della scienza e della tecnologia sulla società
Editore: Rizzoli
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 330 Pagine
Isbn 13: 9788817108201
Lo sbarco sulla Luna, la realizzazione di un grande sogno che infuocò l'immaginario mondiale e segnò i confini di un'epoca. Fu Oriana Fallaci, sempre testimone in prima linea della Storia, a raccontare agli italiani la corsa americana allo spazio, inviata da “L'Europeo” a Cape Kennedy, dove i razzi alti come grattacieli si preparavano a lanciare l'uomo nel futuro. La giornalista intervistò scienziati, medici, scrittori, fisici e tecnici, esplorando da terra lo spazio, vivendo fianco a fianco con i primi astronauti, “queste creature di fantascienza che dalla provincia volano direttamente nel cosmo”, per rivelare dettagli, curiosità e aneddoti al pubblico che la leggeva da casa. Una raccolta di articoli in cui Oriana non racconta solo la Luna, ma quegli eroi dello spazio che furono suoi amici, le missioni indimenticabili, la speranza di trovare vita su Marte, così come avevano immaginato scrittori visionari prima che lo spazio, l'ultima frontiera, diventasse realmente raggiungibile. Una testimonianza sull'avventura più grande del secolo, narrata dalla viva voce di una donna che ne fu parte, e non solo come spettatrice.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Reportage, scritti giornalistici e raccolte di articoli
Other Cultura popolare
Other Impatto della scienza e della tecnologia sulla società
Other Cosmologia e universo
Other Stati Uniti d’America, USA
Other 1960–1969
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Luna di Oriana
Oriana Fallaci
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente