Tempo di lettura stimato:
10h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le ville di Leonello d'Este. Ferrara e le sue campagne agli albori dell'età moderna (0)

M. Teresa Sambin De Norcen

Vota

Storia dell’arte Architettura: palazzi, tenute e dimore storiche Ferrara

Editore: Marsilio

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 303 Pagine

Isbn 13: 9788831714464

Fra il 1430 e il 1450 Ferrara vive una stagione culturale d'eccezione grazie alla predominanza del principe umanista Leonello d'Este, regnante dal 1441: le arti, l'economia, la società sono investite dallo sforzo di modernizzazione dispiegato dal marchese riformatore. In tale contesto emerge il tema della villa, che coniuga l'impegno nel riscattare le campagne all'agricoltura con il cambiamento delle abitudini residenziali da parte del ceto dirigente. Il libro ricostruisce un panorama assolutamente inedito, restituendo alla corte ferrarese il ruolo che le spetta nell'elaborazione di un genere architettonico sostanzialmente estraneo all'età medievale.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storia dell’arte

Other Architettura: palazzi, tenute e dimore storiche

Other Ferrara

Other Stile rinascimentale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image