Tempo di lettura stimato:
4h 16m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Ugo Mursia
Anno: 1990
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 128 Pagine
Isbn 10: 8842501085
Isbn 13: 9788842501084
Preso tra i due fuochi della destra e della sinistra ufficiale, tra la requisitoria spiritualistica e perbenista e l'attacco virulento dei marxisti e del P.C.F., Sartre si adoperò, nell'ottobre del 1945, di fronte al pubblico del club Maintenant, a spiegare con pazienza che cosa fosse I'«esistenzialismo ateo» da lui professato e a dimostrare l'inconsistenza delle accuse più grossolane che da entrambe le parti venivano lanciate. Nel 1946 la brochure nata da quella famosa conferenza cominciava a fare il giro del mondo.
Questo testo agile e parlato, che affronta il rischio non piccolo della semplificazione, ha avuto una grande importanza nella storia dell'esistenzialismo e della sua diffusione, e ad esso si richiamò direttamente Heidegger nella sua presa di posizione contro l'umanismo sartria-no. Oggi una lettura critica dell'opuscolo aiuta a ripensare un momento saliente della polemica culturale del dopoguerra, ma soprattutto permette di valutare l'evoluzione ulteriore e i più maturi punti di approdo del filosofo francese.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'esistenzialismo è un umanismo
Jean-Paul Sartre
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente