Tempo di lettura:
5h 58m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende

L'invenzione della solitudine (2)

Paul Auster

3.8 (9 voti) Vota

Biografie

Editore: Einaudi

Anno: 1997

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 179 Pagine

Isbn 10: 8806144189

Isbn 13: 9788806144180

Il libro si compone di due scritti speculari. Il primo, "Il ritratto di un uomo invisibile", è una meditazione sulla scomparsa del padre, scritta qualche settimana dopo la sua morte. "Niente è più terribile che trovarsi faccia a faccia con gli oggetti di un morto. Le cose di per sé sono inerti: assumono significato solo in funzione della vita che ne fa uso", scrive Auster nel passare in rassegna le carte e gli oggetti del padre. Nel secondo "pezzo", "Il libro della memoria", l'autore sposta la sua attenzione dalla sua identità  di figlio a quella di padre: riflette sulla condizione solitaria dello scrittore e prova a immaginare quella che sarà  fatalmente la separazione dal figlio che cresce.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
5
3
3
2
0
1
0

Augusta

 Primo libro letto di Paul Auster. 

La memoria come filo conduttore del racconto. Viene esplorato il rapporto padre/figlio.  Libro molto bello, profondo.

Altri Biografie

Autori che ti potrebbero interessare

image image