Tempo di lettura stimato:
9h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Penelope alla guerra (0)

Oriana Fallaci

3.6/5 (9 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Studi di genere: donne e ragazze

Editore: RCS

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 273 Pagine

Protagonista di Penelope alla guerra, primo romanzo di Oriana Fallaci, è Giovanna, detta Giò, promettente autrice di sceneggiature, inviata a New York da un produttore cinematografico alla fine degli anni Cinquanta. Mentre è in cerca di ispirazione per il soggetto di un film, Giò ritrova Richard, un americano conosciuto durante la guerra in Italia. Dopo il loro incontro, tra i due nasce una relazione complicata, sfuggente, resa ancora più difficile dal complesso rapporto di Richard con l'amico - più che un amico? - Bill, da cui Giò è inconsapevolmente attratta. Scritto con quella potenza inconfondibile che solo la Fallaci riesce a infondere alla narrazione, Penelope alla guerra non costituisce soltanto un grande ritratto di un'America in bilico tra la sua immagine sognata e la realtà di un Paese "così grande, così uguale, così crudele", ma è anche un'esortazione a ribellarsi alle convenzioni imposte dalla società e a vivere fino in fondo le proprie passioni, anche quando la scelta ci porterà ad amare "chi non lo merita, quasi che questo fosse l'unico modo per ristabilire l'equilibrio perduto del mondo".

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

federicak4u

L’edizione non è esattamente quella della copertina

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Other Studi di genere: donne e ragazze

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image