Tempo di lettura stimato:
18h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
3.4/5 (9 voti) Vota
Cognizione e psicologia cognitiva Neurologia e neurofisiologia clinica
Editore: Mondadori
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 548 Pagine
Isbn 13: 9788804621089
Siamo stati abituati a ritenere che all'uomo, in quanto essere dotato di razionalità, sia sufficiente tenere a freno l'istinto e l'emotività per essere in grado di valutare in modo obiettivo le situazioni che deve affrontare e di scegliere, tra varie alternative, quella per sé più vantaggiosa. Gli studi sul processo decisionale condotti ormai da molti anni dal premio Nobel Daniel Kahneman hanno mostrato quanto illusoria sia questa convinzione e come, in realtà, siamo sempre esposti a condizionamenti - magari da parte del nostro stesso modo di pensare - che possono insidiare la capacità di giudicare e di agire lucidamente. Illustrando gli ultimi risultati della sua ricerca, Kahneman ci guida in un'esplorazione della mente umana e ci spiega come essa sia caratterizzata da due processi di pensiero ben distinti: uno veloce e intuitivo (sistema 1), e uno più lento ma anche più logico e riflessivo (sistema 2). Se il primo presiede all'attività cognitiva automatica e involontaria, il secondo entra in azione quando dobbiamo svolgere compiti che richiedono concentrazione e autocontrollo. Efficiente e produttiva, questa organizzazione del pensiero ci consente di sviluppare raffinate competenze e abilità e di eseguire con relativa facilità operazioni complesse. Ma può anche essere fonte di errori sistematici (bias), quando l'intuizione si lascia suggestionare dagli stereotipi e la riflessione è troppo pigra per correggerla.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
annaleolion
Libro ben scritto che ho accantonato perché ripeteva concetti che già avevo appreso all'università
Potrebbe piacerti anche
Other Cognizione e psicologia cognitiva
Other Neurologia e neurofisiologia clinica
Autori che ti potrebbero interessare