Tempo di lettura stimato:
8h 2m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Psicoanalisi ed etica. Appunti di critica storico-sociale (0)

Giorgio Meneguz

Vota

Psicoanalisi lacaniana

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 241 Pagine

Isbn 13: 9788833915890

Il mestiere dell'analista e la funzione sociale della psicoanalisi, che alcuni vorrebbero in posizione di neutralità e altri di critica, una volta inseriti nel contesto storico-sociale appaiono in tutta la loro ambiguità politica e sociale. Pur aspirando a essere una disciplina scientifica e dunque extramorale, la psicoanalisi non solo non è estranea alle problematiche legate ai valori, ma ha anche espresso in certi periodi storici un nucleo di fede quasi religiosa nelle proprie specifiche capacità di trasformare il mondo. È ancora possibile e auspicabile pensare ed esercitare una psicoanalisi intesa come tecnica illuministica di liberazione tramite la conoscenza di sé, in un'etica di onestà e rispettando il diritto del paziente alla resistenza?

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicoanalisi lacaniana

Autori che ti potrebbero interessare

image image