Tempo di lettura stimato:
16h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Venezia XVIII secolo, 1700–1799
Editore: Marsilio
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 504 Pagine
Isbn 13: 9788831780162
Questo libro ricostruisce aspetti socio-istituzionali dell'effimera esperienza d'espansione della Repubblica di Venezia in Dalmazia e Albania. Sullo sfondo, il tramondo della Serenissima. Tra gli anni Quaranta e Novanta del Settecento "riformatore", il patriziato veneziano e le élites della "Duplice provincia" tentarono diverse riforme agrarie, amministrative, comunitarie e giurisdizionali al fine d'integrare la periferia dei Balcani nel teatro europeo e nell'economia mondiale. Condizionati dalla pressione politico-economica asburgica e dal modello dei territori militari croati, i progetti veneti furono frustati dalle frizioni nella provincia e nella Dominante, da resistenze locali, da conflittualità ruali e interconfessionali.
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Venezia
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
«Un caos che spaventa». Poteri, territori e religioni di frontiera nella Dalmazia della tarda età veneta
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
«Un caos che spaventa». Poteri, territori e religioni di frontiera nella Dalmazia della tarda età veneta
Filippo M. Paladini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente