Tempo di lettura stimato:
16h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Viaggiare nello spaziotempo: la scienza di Interstellar (0)

Kip S. Thorne

Vota

Scienza: opere divulgative Astronomia, spazio e tempo Astrofisica

Editore: Bompiani

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 496 Pagine

Isbn 10: 8845296989

Isbn 13: 9788845296987

Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo mai in grado di andare tra quegli astri così remoti? L’ambizioso film Interstellar di Christopher Nolan ci conduce proprio in un viaggio del genere, e ben oltre la Via Lattea, la nostra galassia ancora visibile a occhio nudo. Ma la sua non è un’opera di pura fantasia.
O meglio, lo è solo in parte. Grazie infatti alla consulenza dell’astrofisico e premio Nobel Kip Thorne gli eventi sbalorditivi a cui assistiamo nel film sono una rappresentazione scientificamente corretta di quello che gli esseri umani potrebbero affrontare in un’esplorazione dello spaziotempo. Dai dischi di accrescimento alle singolarità, dalla gravità quantistica alle anomalie gravitazionali, passando per la quinta dimensione e il tesseratto di Nolan, Thorne spiega in modo divulgativo e coinvolgente le grandi questioni del tempo e dello spazio in chiave interstellare, stimolando come non mai il nostro senso della meraviglia e dell’avventura.

Potrebbe piacerti anche

Other Scienza: opere divulgative

Other Astronomia, spazio e tempo

Other Astrofisica

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image