Tempo di lettura stimato:
7h 44m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Storia: eventi e argomenti specifici Filosofia occidentale: Illuminismo
Editore: Hoepli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 232 Pagine
Isbn 13: 9788820396282
Nell'ottobre del 1773, dopo un viaggio estenuante da Parigi, un Denis Diderot molto provato scese barcollando da una carrozza nell'inverno di San Pietroburgo. Il filosofo più sovversivo dell'Illuminismo arrivò come ospite della sovrana più ambiziosa e ammirata, l'imperatrice Caterina di Russia. Accadde qualcosa che non aveva precedenti: nell'arco di quattro mesi, ben oltre quaranta incontri privati fra queste due figure straordinarie. Diderot era venuto da Parigi per guidare – o almeno così credeva – la donna che rappresentava l'ultima grande speranza del continente di vedere un sovrano illuminato. Ma fu subito chiaro che Caterina aveva una concezione del tutto diversa, sia del proprio ruolo sia di quello dell'ospite. I filosofi, sosteneva, avevano il privilegio di scrivere su carta inanimata, mentre i sovrani dovevano farlo sulla pelle umana, sensibile al minimo tocco. Gli incontri di Caterina e Diderot, tenuti nelle stanze private dell'imperatrice all'Hermitage, catturarono la fantasia dei contemporanei. I capi di Stato come Federico di Prussia temevano le conseguenze di quelle conversazioni, gli intellettuali come Voltaire speravano che avrebbero giovato agli scopi dell'Illuminismo. In Caterina e Diderot Robert Zaretsky delinea le vite di questi due considerevoli personaggi e ci invita a riflettere sull'insidiosa relazione fra politica e filosofia, e fra un uomo di pensiero e una donna d'azione.
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Storia: eventi e argomenti specifici
Other Filosofia occidentale: Illuminismo
Other Russia
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
Caterina e Diderot. L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'illuminismo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Caterina e Diderot. L'imperatrice, il filosofo e il destino dell'illuminismo
Robert Zaretsky
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente