Tempo di lettura stimato:
6h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Quaderni russi. La guerra dimenticata del Caucaso (0)

Igort

5/5 (1 voti) Vota

Diritti umani, diritti civili Oppressione e persecuzione politica Narrativa a fumetti

Editore: Mondadori

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 180 Pagine

Isbn 13: 9788804613794

Quando, il 7 ottobre del 2006, Anna Politkovskaja fu assassinata rimasi scioccato. La brutalità di una democrazia travestita, per la quale i sovietologi hanno coniato il termine democratura, aveva parlato. Ho trascorso quasi due anni tra Ucraina, Russia e Siberia, per cercare di capire, registrare, viaggiando in compagnia dei miei quaderni da disegno. Cosa era stata l'Unione Sovietica? Così è nato questo libro di storie di persone piccole, che attraverso il racconto mi hanno aiutato a cercare di dipanarlo, questo mistero russo. La scintilla arrivò al mio arrivo a Mosca, il 19 gennaio 2009, quando con un colpo alla nuca furono assassinati l'avvocato, e amico di Anna Politkovkaja, Stanislav Markelov e Anastasia Baburova, stagista della Novaja Gazeta, il giornale che pubblicava i reportage di Anna. Poi certo, Parajanov, il grande regista giorgiano di origine armena, allievo spirituale di Pierpaolo Pasolini. Arrestato e deportato per quasi cinque anni in Siberia. Il suo crimine? Non avere aderito ai canoni del realismo socialista. In compagnia dei suoi film, nei lenti giorni di viaggio ho attraversato in treno il cuore della Siberia e forse compreso un poco della meravigliosa disperazione russa. Un reportage disegnato sottoforma di graphic novel.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Utente eliminato

Imparare la storia attraverso un altro punto di vista...

Potrebbe piacerti anche

Other Diritti umani, diritti civili

Other Oppressione e persecuzione politica

Other Narrativa a fumetti

Other Narrativa a fumetti, libri a fumetti e Manga: memorie, storie vere e romanzate

Other Russia

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image