Tempo di lettura stimato:
10h 0m
7 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |
3/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Letteratura: storia e critica Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Bompiani
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 300 Pagine
Isbn 10: 8845265978
Isbn 13: 9788845265976
Una strana telefonata arriva alla stazione di polizia, un bambino racconta l'uccisione della madre per mano del padre. In realtà il suo è sonnambulismo che lo porta a sognare spesso la fine del mondo. Trent'anni dopo un terribile sospetto aleggia su una città del Nord Italia: i bambini di una scuola materna accusano gli adulti di azioni orribili. Ben presto, amplificato da giornali e televisioni, il contagio della paura si allarga fino a coinvolgere tutta l'Italia. Nella stessa città un professore universitario è incaricato da un importante giornale di un'inchiesta sul "caso che ha messo l'Italia sotto scacco". Dopo un'iniziale resistenza, sarà ben presto risucchiato nel gorgo della cronaca nera fino a scoprire quanto sia sottile il discrimine tra vittima e carnefice, accusato e accusatore. Feroce critica del mondo dei media ma anche racconto partecipe di una società regredita alle paure dell'infanzia, il romanzo affronta la crisi delle istituzioni, ingaggiando un corpo a corpo con i nostri fantasmi più profondi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il bambino che sognava la fine del mondo
Antonio Scurati
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente