Tempo di lettura stimato:
7h 30m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Abusi domestici Studi di genere: donne e ragazze
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 225 Pagine
Isbn 10: 8820046075
Isbn 13: 9788820046071
Alla piccola Pomo è stata rubata l'infanzia: costretta fin dalla più tenera età a subire la violenza arbitraria del padre e ad assistere a quella sull'adorata madre, si difende indurendo il proprio cuore, per cercare di renderlo impermeabile alla sofferenza. Diviene una sorta di maschiaccio, che menando le mani si fa rispettare in tutto il quartiere della sua Katmandu. L'odio monta dentro di lei e l'unica cosa di cui è certa è di non volere mai, in futuro, vivere come la madre, schiava di un uomo. Decide allora, ancora bambina, di diventare monaca. Entrata nel monastero buddista di Nagi Compa con il nome di Ani (sorella) Chöying Drolma, sotto la guida del maestro Tulku Urgyen Rinpoché riesce ad abbandonare l'odio, il disprezzo e il rancore e ad aprirsi alla compassione e all'amore per gli altri. La nuova serenità richiede un impegno costante, che Chöying esprime con la sua bellissima voce, cantando i mantra della tradizione contemplativa buddista. Ben presto, Chöying uscirà dai confini del suo rifugio e del Paese, e metterà il proprio talento al servizio di un sogno: la costruzione di una scuola per giovani monache. La sua determinazione e l'aiuto di un musicista statunitense, ospite del monastero, fanno il resto: Chöying diventa una star internazionale della musica, che usa la voce per la libertà delle donne. Con le continue tournée in Europa, Asia e Stati Uniti raccoglierà fondi per dare un futuro alle bambine di strada del Nepal, grazie all'attività della Arya Tara School.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Abusi domestici
Other Studi di genere: donne e ragazze
Autori che ti potrebbero interessare