Tempo di lettura stimato:
4h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Libertà di migrare. Perché ci spostiamo da sempre ed è bene così (0)

Valerio Calzolaio

Vota

Sociolinguistica Antropologia

Editore: Einaudi

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 133 Pagine

Isbn 10: 8806229540

Isbn 13: 9788806229542

Le specie umane migrano da almeno due milioni di anni: lo hanno fatto prima in Africa, poi ovunque e il risultato è che il quadro delle popolazioni umane si è arricchito: fughe, ondate, convivenze, selezione naturale, sovrapposizione tra flussi successivi, forse conflitti tra diverse specie umane, fino a Homo Sapiens. Il cervello è cresciuto e con esso la flessibilità adattativa e la capacità migratoria. Gli esseri umani sono evoluti anche grazie alle migrazioni: questa è una delle ragioni per cui garantire la libertà di migrare, soprattutto nel momento in cui i cambiamenti climatici, oltre che le emergenze politiche, sociali ed economiche, provocano flussi forzati. Il che significa pure, ovviamente, che va tutelato il diritto di restare nel proprio Paese.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Other Antropologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image