Tempo di lettura stimato:
4h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Narcisismo digitale. Critica dell'intelligenza collettiva nell'era del capitalismo della sorveglianza (0)

Pablo Calzeroni

Vota

Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società Mondi virtuali

Editore: Mimesis

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 144 Pagine

Isbn 13: 9788857550916

Qualche decennio fa pensavamo che la Rete ci avrebbe portato oltre i limiti della cultura di massa, verso un’intelligenza collettiva fondata sulla circolazione orizzontale e democratica del sapere. Quell’utopia si è sgretolata di fronte a una serie inquietante di misfatti e miserie umane: fake news, spionaggio, odio e paranoie complottiste. Se dovessimo cercare una razionalità nella connettività digitale, dovremmo rivolgere l’attenzione all’apparato tecnico che supporta il business dei big-data. Un sistema che capitalizza il malessere del soggetto contemporaneo, il suo isolamento, le sue derive narcisistiche, il suo dinamismo sregolato sotto il comando del godimento. È possibile spostare i mezzi tecnologici verso altri fini? Oppure, per sfuggire all’alienazione, sarebbe meglio disconnettersi? E se invece scoprissimo, attraverso gli strumenti critici della filosofia e della psicoanalisi novecentesca, che la questione centrale riguarda proprio la nostra incapacità di creare una dimensione sociale comune?

Potrebbe piacerti anche

Other Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società

Other Mondi virtuali

Autori che ti potrebbero interessare

image image