Tempo di lettura stimato:
22h 16m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: scrittori Memorie Saggi letterari
Editore: Mondadori
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 668 Pagine
Isbn 13: 9788804621171
Centouno interviste distribuite nell'arco di quattro decenni: il più imponente corpus disponibile di autocommenti calviniani. L'effetto è quello di un grande cantiere autobiografico: un'autobiografia in progress, mobile e sfaccettata, costruita per successive espansioni: un'auto-presentazione simile a un prisma rotante che prende forma davanti ai nostri occhi, senza mai consentire una visione completa e stabilizzata. Proprio così, forse, Calvino avrebbe desiderato apparire: coerente ma non inerte, dinamico senza essere dispersivo, e intento a un'assidua costruzione di sé, nella quale può riuscire volta a volta ostinato o volubile, tenace o extravagante, ma mai immobile, mai appagato o equivoco. Pur nella brevità del respiro consentito dalla forma intervista, queste pagine offrono una messe di osservazioni straordinariamente ricca. Sull'opera calviniana, in primo luogo, sugli indirizzi di fondo come sulle singole opere; ma non solo. Si vedano ad esempio le sparse riflessioni sul genere romanzesco, in termini ora definitori, ora funzionali; o la impietosa diagnosi che identifica il "vizio d'origine" della letteratura italiana: "Una letteratura cresciuta nell'aiuola del gusto e della sensibilità anziché nell'orto delle idee"; o le numerose osservazioni sul modo di leggere e sul ruolo dei lettori. Introduzione di Mario Barenghi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scrittori
Other Memorie
Other Saggi letterari
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Sono nato in America... Interviste 1951-1985
Italo Calvino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente