Tempo di lettura stimato:
4h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Aldo Eluisi. Dagli Arditi del Popolo alle Fosse Ardeatine (0)

Lorenzo Di Mitri

Vota

Biografie: personaggi storici, politici e militari Storia d’Europa Italia

Editore: Castelvecchi

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 144 Pagine

Isbn 13: 9788832904758

Aldo Eluisi: ardito di guerra, legionario fiumano, tra i fondatori degli Arditi del Popolo a Roma e tra i primi a capire che contro il fascismo si deve combattere per le strade. Perseguitato politico dal ’19, sopravvive a una spedizione punitiva e alle camicie nere che nel “biennio rosso” imperversano per i vicoli dei rioni popolari romani. Nel ’43 è partigiano del Partito d’Azione. Una vita in prima linea. La storia di Eluisi è un romanzo d’avventura, ma anche di sofferenze familiari sottoproletarie: un primo figlio abortito, un secondo morto per mancanza di cure; le difficoltà dei perseguitati politici, esclusi dal lavoro dipendente, che lo spingono a mettersi in proprio come artigiano – e lui prima paga i suoi lavoranti e poi, se resta, porta il pane a casa. Aldo combatte. Per nove volte a Regina Coeli; la decima nel marzo ’44, quando, torturato selvaggiamente, non parla se non per scherzare e tirar su d’animo i compagni di cella. Il 24 marzo 1944 è fucilato alle Fosse Ardeatine. Colmando un vuoto storiografico, Lorenzo Di Mitri ricostruisce per la prima volta una figura centrale dell’antifascismo e della Resistenza romana.

Potrebbe piacerti anche

Other Biografie: personaggi storici, politici e militari

Other Storia d’Europa

Other Italia

Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image