Tempo di lettura stimato:
6h 42m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Sia folgorante la fine (0)

Carla Verbano

Vota

Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Terrorismo, lotta armata Affrontare la morte e il lutto

Editore: Rizzoli

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 201 Pagine

Isbn 13: 9788817038447

È il 22 febbraio 1980. Valerio, diciannove anni, viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Monte Sacro a Roma. I genitori sono nella stanza accanto, legati e imbavagliati. Dopo svariati tentativi di depistaggio l'assassinio è rivendicato dai Nuclei armati rivoluzionari, un'organizzazione neofascista, ma gli esecutori non saranno mai identificati. Chi era Valerio Verbano? Perché è stato ucciso? Vicino all'area dell'Autonomia operaia, stava raccogliendo un dossier sui collegamenti tra alcuni gruppi dell'estrema destra e settori della malavita cittadina, incluse vicinanze e coperture degli apparati statali. Il materiale, sequestrato durante una perquisizione, scompare dagli archivi alla morte del ragazzo. Ricompare sotto gli occhi del giudice Mario Amato, responsabile dell'indagine, che poche settimane dopo muore in un agguato. Alcune prove smarrite e altre, inspiegabilmente, distrutte; infine l'inchiesta si arena in un fascicolo denominato "atti contro ignoti". Del dossier Verbano non si è più saputo nulla. Intanto la mamma di Valerio, dallo stesso salotto in cui si svolse la tragedia, continua a chiedere giustizia: non solo per sé, ma per tutte le famiglie devastate dalle raffiche degli anni di piombo.

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali

Other Terrorismo, lotta armata

Other Affrontare la morte e il lutto

Other Italia

Other 1980–1989

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image