Tempo di lettura stimato:
5h 52m

1 utente lo scambia |

I grandi miti d'amore (1)

Greta Castrucci

4/5 (1 voti) Vota

Letteratura dell’Antica Grecia e di Roma Antica Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale Greco antico (classico)

Editore: Piemme

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788855446891

Cos'era l'amore per gli antichi Greci? Lo stesso scritto oggi sui muri dai graffitari e inciso nelle fedi nuziali? Certamente sì, ma con un distinguo. Perché per i Greci l'amore, Eros, non era solo un sentimento, ma anche un dio con i suoi riti, i suoi luoghi di culto. Forza primordiale e misteriosa, Eros irrompe nella vita degli uomini e la sconquassa a suo piacimento. I grandi miti di questo narrano: nulla si può contro la forza invincibile della divinità. Ma ci insegnano anche che Eros, così terribile, è allo stesso tempo straordinario dispensatore di piacere e dolcezza, senza i quali - diciamolo - la vita che sapore avrebbe? Gli incontri furtivi di Ares e Afrodite, la lunga attesa di Penelope e il viaggio di Odisseo, la fiaba di Amore e Psiche, gli amori tragici e contrastati di Ero e Leandro, Piramo e Tisbe, la musica di Orfeo per Euridice, le storie romanzesche di Perseo e Andromeda... Racconti archetipici, avvincenti e affascinanti come romanzi, i miti greci arrivano fino ai nostri giorni carichi di simboli, ricchi di poesia e significato e, parlandoci dell'amore in tutte le sue sfaccettature, ci ricordano chi siamo e da dove veniamo.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura dell’Antica Grecia e di Roma Antica

Other Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale

Other Greco antico (classico)

Autori che ti potrebbero interessare

image image