Tempo di lettura stimato:
5h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 151 Pagine
Isbn 13: 9788817091237
Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà, la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, "Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì".
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia della scienza
Autori che ti potrebbero interessare
L' infinito in breve. Inciampi e contrattempi della scienza
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' infinito in breve. Inciampi e contrattempi della scienza
Edoardo Boncinelli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente