Tempo di lettura stimato:
8h 50m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: personaggi storici, politici e militari Spionaggio, intelligence e servizi segreti Storia d’Europa
Editore: Einaudi
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 265 Pagine
Isbn 13: 9788806247232
Chi era Federico Umberto D'Amato? E quale funzione aveva l'Ufficio Affari Riservati (Uar), che diresse per tanti anni? Solo di recente ci si è resi conto di quanto sia stato rilevante il ruolo giocato dall'Uar durante gli anni della guerra fredda in Italia, disponendo finalmente di sufficienti elementi documentali per comprendere come esso sia stato l'organismo responsabile di una delle più capillari opere di infiltrazione all'interno di partiti politici, sindacati e movimenti extraparlamentari. L'Ufficio Affari Riservati, in sostanza, operava come un vero e proprio servizio segreto, pur non essendo giuridicamente riconosciuto come tale. È di fatto esistito fin dall'immediato dopoguerra senza che il suo operato abbia mai suscitato un particolare interesse da parte della stampa, delle forze d'opposizione e della magistratura. La stessa figura di Federico Umberto D'Amato, d'altronde, è ancora oggi molto poco conosciuta, sebbene egli sia certamente stato il più importante e influente dirigente dell'Uar, per anni detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'Interno in carica.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: personaggi storici, politici e militari
Other Spionaggio, intelligence e servizi segreti
Other Storia d’Europa
Other Italia
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l'Ufficio Affari Riservati
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l'Ufficio Affari Riservati
Giacomo Pacini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente