Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: scrittori Studi letterari: 1800–1900 ca. Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Editore: Le Lettere
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Isbn 13: 9788893661935
Paolina Leopardi (1800-1869), la dimenticata “sorella”, condusse per molti anni una vita triste e malinconica, ma riuscì in tarda età a spezzare le catene che la costringevano nel palazzo di famiglia e a “volare via” per vivere la sua «stagion lieta». Per la prima volta e su basi rigorosamente scientifiche se ne ricostruisce l’esistenza attraverso documenti e lettere perlopiù inediti, rintracciati negli Archivi e Biblioteche di tutta Italia, con il risultato di ricomporre nei minimi dettagli la figura e il pensiero di questa donna poco ricordata, ma fuori del comune e di alto spessore culturale. Soprattutto se ne ricostruisce l’attività intellettuale, l’aspetto forse più importante, e più trascurato, che dà ragione di quegli aggettivi «colta e forte», con i quali il famoso fratello l’aveva definita. Due destini, quello di Giacomo e di Paolina, che si intrecciano inevitabilmente, con risvolti mai indagati come in questo libro; in particolare, oltre la partecipazione della “sorella” all’esperienza intellettuale del poeta, emerge il loro difficile rapporto con i genitori, con gli altri fratelli, con i parenti, con la società recanatese. Ne risulta così il quadro di una vita e di un’epoca, sullo sfondo della storia della nobile famiglia di uno dei più straordinari protagonisti dell’Ottocento culturale europeo.
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: scrittori
Other Studi letterari: 1800–1900 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Vita e letteratura di Paolina Leopardi
Elisabetta Benucci
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente