Tempo di lettura stimato:
7h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia della scienza Storia della scienza Fisica della relatività
Editore: Einaudi
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 238 Pagine
Isbn 13: 9788806193911
Tutti sanno che Einstein ha creato la fisica del XX secolo con i suoi lavori sulla relatività e i quanti. Ma cosa sappiamo veramente delle idee fondamentali che ha offerto alla cultura contemporanea? Come vi è arrivato? Che cosa rimane oggi degli sconvolgimenti concettuali da lui inaugurati? Attraverso la scelta di episodi concreti della vita del grande fisico, questo libro ricostruisce la formazione delle sue teorie e invita a riflettere anche sulla loro portata filosofica. Il lettore viene condotto passo dopo passo, in maniera graduale e metodica, a prendere dimestichezza con gli aspetti anche più complessi, e persino ostici e oscuri. Si viene così introdotti alle principali rivoluzioni einsteniane: dalla dissoluzione delle teorie classiche dello spazio e del tempo assoluti al riesame della questione della natura della luce, fino alla relatività ristretta e generale. Al contempo, l'autore ne esplora le implicazioni e i presupposti di carattere epistemologico e filosofico.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia della scienza
Other Storia della scienza
Other Fisica della relatività
Autori che ti potrebbero interessare
Albert Einstein. La rivoluzione della fisica contemporanea
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Albert Einstein. La rivoluzione della fisica contemporanea
Thibault Damour
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente