Tempo di lettura stimato:
9h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: scienziati, tecnologi e medici Filosofia della scienza Storia della scienza
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 271 Pagine
Isbn 13: 9788833918655
In quest'opera, a un tempo rievocazione storica e autobiografia scientifica, Heisenberg intreccia in un'unica trama tre fili distinti: la propria vicenda personale di uomo e di scienziato, la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica e dei suoi corollari filosofici, la grande storia dal 1920 agli anni sessanta, con il nazismo, la guerra e la pace. Le date che contrassegnano i vari capitoli scandiscono i punti di svolta di un cinquantennio cruciale per i destini dell'Europa e del mondo. Ma ad Heisenberg esse ricordano soprattutto incontri e confronti con altre figure eminenti di scienziati - da Planck ad Einstein, da Bohr a Pauli - che lo intrattengono in dialoghi di stampo platonico sui massimi problemi della scienza, della filosofia e della politica. Prefazione di Eugenio Scalfari.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scienziati, tecnologi e medici
Other Filosofia della scienza
Other Storia della scienza
Autori che ti potrebbero interessare
Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti (1920-1965)
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti (1920-1965)
Werner Heisenberg
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente