Tempo di lettura stimato:
4h 0m

1 utente lo vende |

Cronaca di una morte annunciata (7)

Gabriel García Márquez

4/5 (31 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Mondadori

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 120 Pagine

Isbn 10: 8804685832

Isbn 13: 9788804685838

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, «villaggio bruciato dal sale dei Caraibi», lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Ángela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa nulla per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci. Basato su un fatto reale, "Cronaca di una morte annunciata" rappresenta uno dei vertici della narrativa di García Márquez: un romanzo che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Stefi

Quest'opera di Márquez mi è piaciuta tantissimo perché la scrittura ha il giusto equilibrio tra taglio giornalistico e narrativo. Lo scrittore, non a caso premio Nobel, ha saputo rendere un romanzo breve davvero ipnotico, pur svelando già all'inizio un assassinio brutale, chi lo commette e perché. Mi sono ritrovata a leggere voracemente ciò che più conta in questa storia, ossia le modalità del delitto e le terribili fatalità e circostanze che lo hanno reso possibile. Divoravo le pagine per assorbire l'assurdità dell'esistenza, l'importanza delle responsabilità delle nostre scelte, le perniciose contraddizioni dei valori religiosi e delle regole tradizionali di maschilismo e onore che rendono questo caso così emblematico. L'intero libro è condito con uno stile così vivido che mi è sembrato che fosse la cronaca di un avvenimento realmente accaduto e malgrado sapessi già la fine, ho stranamente sperato che magari Santiago si potesse salvare. Ero quasi vittima di un incantesimo, tutto merito della magia della penna di Márquez.

 

Da notare le tinte forti e vivaci della scrittura:

 

"Allora entrambi continuarono ad accoltellarlo contro la porta, con colpi alterni e facili, galleggiando nel ristagno abbagliante che scoprirono dietro la soglia della paura."

G. G. Marquéz

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image