Tempo di lettura stimato:
8h 26m
Dai un voto a
Studi letterari: generale Studi sulla letteratura per bambini e ragazzi: generale Storia della scienza
Editore: Codice
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 253 Pagine
Isbn 13: 9788875785475
Che fine fanno i personaggi e i luoghi della letteratura per ragazzi sotto la lente dello scienziato? Quelle che siamo abituati a liquidare come semplici storielle per bambini nascondono in realtà idee, racconti, suggestioni di scienza e tecnologia. Dopo la "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari, qui è la storia della scienza a svolgersi come un gomitolo nelle fiabe di Perrault, dei fratelli Grimm e di Andersen: fra i trucchi e i sortilegi dell'apprendista stregone e gli alambicchi di uno scienziato pazzo, la fantasia lascia il passo alla fantascienza e infine alla scienza cruda. Principesse, draghi, castelli incantati, elfi, orchi, spade, bacchette magiche, amuleti, nani, avventurieri, esploratori, armature, scienziati, streghe, creature spaventose e meraviglie della natura popolano le pagine di questo almanacco illustrato della fantasia scientifica. E raccontano al lettore una storia nuova e sorprendente.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: generale
Other Studi sulla letteratura per bambini e ragazzi: generale
Other Storia della scienza
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La scienza della fantasia
Davide Coero Borga
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente