Tempo di lettura stimato:
11h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell'Italia (0)

Mario Josè Cereghino

Vota

Relazioni internazionali Terrorismo, lotta armata Industrie del petrolio, dei carburanti e del gas

Editore: Chiarelettere

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 354 Pagine

Isbn 13: 9788861901315

Questo libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e risponde a quesiti altrimenti indecifrabili che nemmeno le inchieste giudiziarie sono riuscite a chiarire del tutto. A cominciare dal delitto Matteotti (1924) per arrivare alla morte di Mattei (1962) e di Moro (1978). Ogni volta che gli italiani hanno provato a decidere del proprio destino, gli inglesi sono intervenuti. Ora i documenti desecretati, che i due autori hanno consultato negli archivi londinesi di Kew Gardens, lo dimostrano. Da quelle carte emerge con chiarezza che non è Washington a ordire piani eversivi per l'Italia, come si è sempre creduto, ma soprattutto Londra, che non vuol perdere il controllo delle rotte petrolifere e contrasta la politica filoaraba e terzomondista di Mattei, Gronchi, Moro e Fanfani. Il petrolio però non è il solo problema. Per gli inglesi anche i comunisti sono un'ossessione. Tanto da contrastarli con ogni mezzo. Persino arruolando schiere di giornalisti, intellettuali e politici per orientare l'opinione pubblica e il voto degli italiani. Finché si arriva al 1976, l'anno che apre al PCI le porte del governo. A Londra progettano un golpe. Ma l'ipotesi viene alla fine scartata a favore di un'altra "azione sovversiva". Si scatena così un'ondata terroristica che culmina nell'assassinio di Aldo Moro.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Relazioni internazionali

Other Terrorismo, lotta armata

Other Industrie del petrolio, dei carburanti e del gas

Other Guerra Fredda e guerre per procura

Other Regno Unito, Gran Bretagna

Other Italia

Other 1919–1939 (Periodo interbellico)

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image