Tempo di lettura stimato:
6h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi letterari: 1900–2000 ca. Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa Italiano
Editore: Di Renzo Editore
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788883234279
«Siamo stati capaci, noi reduci, di comprendere e far comprendere la nostra esperienza?». Con questa domanda si apre il secondo capitolo de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi. Una domanda che sconcerta e imbarazza. Milvia Spadi tenta un'esplorazione delle possibili risposte, con un libro sulla storia estrema dei Lager e gli aspetti più oscuri di eventi ancora così attuali. Toccata profondamente dall'incontro con Primo Levi – avvenuto soltanto pochi mesi prima della scomparsa dello scrittore – l'Autrice propone l'intervista realizzata in quell'occasione, attualizzandone i contenuti anche attraverso le testimonianze di reduci, persecutori e perseguitati, ebrei fascisti, tedeschi dissidenti e studenti di oggi. Incentrata sul rapporto tra passato e presente, questa polifonia di voci è arricchita da una puntuale documentazione sulle leggi razziali, la resistenza tedesca, i rapporti tra Chiesa e nazismo, le controversie per i risarcimenti. Il libro contiene anche un lungo capitolo dedicato al primo Giorno della Memoria e al significato di una data che deve essere un'occasione preziosa per non dimenticare e per stimolare i più giovani alla conoscenza, all'approfondimento e al dialogo.
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le parole di un uomo. Incontro con Primo Levi
Milvia Spadi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente