Tempo di lettura stimato:
4h 10m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia d’Europa Storia dell’Asia Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Editore: Rizzoli
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 125 Pagine
Isbn 13: 9788817869409
Nel 1582, quando il gesuita Matteo Ricci lasciò Goa per raggiungere Macao, la Cina e l'Europa erano mondi reciprocamente impermeabili e sconosciuti. Trent'anni dopo, l'Europa del XVII secolo si sarebbe fatta un quadro preciso della storia, della cultura e dei costumi della Cina, grazie ai "Commentari dalla Cina" di Ricci, mentre i cinesi, da sempre convinti di essere l'unico popolo civile in mezzo ai barbari, "a poco a poco concepivano una grande opinione delle cose d'"Europa", dopo aver apprezzato la scienza e la dottrina di Matteo. Per questa straordinaria opera di mediazione culturale, Matteo Ricci non solo imparò il cinese, ma divenne "cinese", e si dedicò al tentativo di fondere gli insegnamenti di Cristo con quelli di Confucio
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia d’Europa
Other Storia dell’Asia
Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Other Missione religiosa e conversioni
Other Italia
Other Cina
Other XVI secolo, 1500–1599
Autori che ti potrebbero interessare
Un gesuita in Cina. 1552-1610: Matteo Ricci dall'Italia a Pechino
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Un gesuita in Cina. 1552-1610: Matteo Ricci dall'Italia a Pechino
Giulio Andreotti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente