Tempo di lettura stimato:
6h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Geopolitica Previsioni economiche Economia internazionale
Editore: Rizzoli
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 180 Pagine
Isbn 13: 9788817070966
Un miliardo di persone che muore di fame contro un miliardo di obesi. La guerra per il cibo è fatta di numeri vertiginosi. Come se non bastasse, la speculazione della finanza si è buttata sui titoli agroalimentari e, insieme all'attuale modello agricolo, è responsabile di una bolla dei prezzi che ha fatto impazzire l'intero sistema economico di riferimento dei mercati locali contro quelli globali. La produzione e la distribuzione del cibo è dominata da poche multinazionali che impongono i loro prezzi e i loro prodotti sfruttando la connivenza dei governi per stabilire la loro egemonia nelle aree geografiche in crescita e le tecniche della pubblicità per conquistare le masse degli ex poveri ai gusti e alle abitudini alimentari occidentali. E nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di più di un terzo: supereremo i 9 miliardi, dicono le statistiche. Come sfameremo tanta gente? Giancarlo Elia Valori analizza in questo libro gli effetti economici, sociali e ambientali necessari per avviare una rivoluzionaria alimentazione sostenibile. Si tratta in primo luogo di contenere i costi "neri" nei Paesi terzi e ridurre i costi indiretti sui prodotti nei Paesi del Primo mondo. Solo attraverso un cambiamento radicale dei modelli di produzione sarà possibile impostare una nuova logica produttiva efficiente per l'intero Pianeta.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Geopolitica
Other Previsioni economiche
Other Economia internazionale
Other Industrie manifatturiere
Other XXI secolo, 2000-2100
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Geopolitica del cibo. Una sfida alle grandi potenze
Giancarlo Elia Valori
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente