Tempo di lettura stimato:
15h 48m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da Piazza Fontana a Piazza della Loggia (0)

Mimmo Franzinelli

Vota

Terrorismo, lotta armata Storia d’Europa Italia

Editore: Rizzoli

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 474 Pagine

Isbn 13: 9788817021982

Milano, 12 dicembre 1969: nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura esplode una bomba che uccide 17 persone e ne ferisce 88. Brescia, 28 maggio 1974: durante una manifestazione antifascista in Piazza della Loggia lo scoppio di una bomba uccide otto persone e ne ferisce un centinaio. La strage è un tassello fondamentale della strategia della tensione, perché ebbe un preciso obiettivo politico (la città lombarda che, con Milano e Torino, era il laboratorio dell'unità sindacale) e perché fu uno degli episodi della svolta che avrebbe precipitato l'Italia negli anni bui del terrorismo. Franzinelli parte dalle inquietudini alla vigilia del Sessantotto per raccontare con un taglio originale - e documenti inediti o poco noti - l'eversione nera dell'Italia dei primi anni Settanta, i suoi protagonisti, i suoi drammi e i suoi scontri, di cui sono parte integrante i depistaggi e il duro lavoro investigativo che hanno segnato la vicenda giudiziaria fino a oggi.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Terrorismo, lotta armata

Other Storia d’Europa

Other Italia

Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image